Con l’esplicativo sottotitolo ‘L’Istria veneta che ride’, Giacomo Scotti rielabora e risistema storielle, proverbi, aneddoti, battute da ‘malegnasi’, battaglie di campanile, racconti umoristici, remenade istriane e quarnerine, riboboli e ninne nanne che rincongiugono il Quarnero, l’Istria e Trieste nello spirito del ‘rider fa bon sangue’.