FLORINDA KLEVISSER, è nata a Fiume-Rijeka dove ha vissuto fino agli studi universitari, portati a termine a Trieste con il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in geografia, specializzandosi in geografia urbana e sistemi informativi territoriali. Ha insegnato presso l'Università degli studi di Trieste e l'Università del Litorale a Capodistria, oltre che a numerosi Master e corsi post laurea di altro genere. È autore di numerosi articoli giornalistici, sia d'evasione sia specialistici, e contributi scientifici a livello internazionale.
Con questo libro ha voluto avvicinare la geografia a tutti, descrivendo, attraverso racconti e aneddoti, i luoghi visitati e mantenendo un tono leggero, a momenti goliardico, ma allo stesso tempo ricco di osservazioni anche molto puntuali sul territorio.
IL LIBRO.....
Questo libro, d’impronta turistica e dal taglio ibrido (un po’diario di viaggio, un po’guida) è adatto a tutti. Offre dei consigli pratici utili soprattutto a chi viaggia e vuole spendere poco o essere semplicemente informato. Dedica, inoltre, una parte all'evasione, con storie e aneddoti tratti da un magnifico viaggio durato 88 giorni nel corso del quale l'autore ha compiuto il giro completo del globo, visitando alcuni dei posti più belli sulla terra. In questo modo l'opera invita coloro che hanno il piacere di vivere questa avventura a viaggiare con la mente, tracciando un percorso informativo-percettivo che porta a conoscere luoghi lontani non solo attraverso nozioni, ma anche attraverso l'esperienza realmente vissuta. Una serie di riflessioni chiude ogni capitolo. Gli argomenti sono vari e tratti da momenti di introspezione. Il messaggio è positivo, un invito a guardarsi dentro per raggiungere la felicità e realizzare i nostri desideri.